Filosofia ed estetica della musica

  • Docente: Prof. Andrea Bedetti
  • Livello: Intermedio
Attestato di frequenza

Nessun attestato assegnato a questo corso

Programma Corso

Orario corso: mercoledì 11.00 - Sett. - 1'00

Inizio: 8 novembre

Programma

Senza il suo ascolto, che cosa ne sarebbe della musica e del suo messaggio fatto di suoni organizzati? Questa domanda ci fa comprendere come ascoltare la musica sia fondamentalmente un’arte, così come il suo comporla e il suo interpretarla. Ma se c’è un insegnamento, una didattica specifica per apprendere come si compone la musica e come la si può eseguire, allo stesso tempo non esiste un insegnamento specifico che spieghi come ascoltarla. Questo corso, quindi, si pone l’obiettivo di fornire delle basi con le quali affrontare un tipo di ascolto motivato e consapevole di ciò che si sta ascoltando, partendo dal concetto fondamentale del tempo (da intendere non solo in prospettiva musicale, ma anche filosofica), basi che non richiedono la conoscenza del linguaggio e della grammatica musicali, ma solo la volontà nel discente di rendersi conto che ascoltare la musica (quella che noi comunemente ed erroneamente definiamo con il termine di “musica classica”) rappresenta un atto squisitamente interdisciplinare, che investe non solo la stessa arte dei suoni, poiché all’interno di essa confluiscono ineluttabili esigenze che appartengono al pensiero filosofico, così come della letteratura e dell’arte, tali da influire e influenzare lo stesso messaggio dato dalla sfera dei suoni.                                              Ovviamente, un progetto didattico che si prefigge ciò non può esulare dall’ascolto stesso; quindi, durante il corso verranno forniti, tramite l’acquisizione degli attuali strumenti tecnologici, files audio digitali di composizioni musicali che vanno dalla musica gregoriana fino alle ultime opere dell’attuale musica contemporanea (sovente, tale tipo di ascolto si baserà anche sul raffronto e sul confronto di una medesima composizione attraverso più interpretazioni, in quanto l’ascolto stesso, come l’esecuzione di un’opera, è un atto ermeneutico, dunque votato a una decodificazione interpretativa oggettiva/soggettiva che si fissa nel veicolo ultimo dell’arte musicale, ossia l’ascoltatore).                                                                                                                                                                          Da ultimo, è consigliabile (ma non indispensabile) l’acquisto del volume Estetica della musica, scritto da Roberto & Silvano Sansuini, edito dalla Zecchini. Inoltre, è mio intento coinvolgere saltuariamente anche la presenza in DAD di interpreti e compositori, la cui funzione sarà, oltre a rispondere alle domande dei discenti, di spiegare il loro rapporto con la musica, sia a livello di esecuzione, sia in quello di creazione.

Curriculum Docente

Prof. Andrea Bedetti

Per visionare il CV del docente clicca qui

Corsi di questo docente

Nome Livello Data di rilascio
Filosofia ed estetica della musica 26.05.2022 23:05

Orario corso: mercoledì 11.00 - Sett. - 1'00

Inizio: 8 novembre

Programma

Senza il suo ascolto, che cosa ne sarebbe della musica e del suo messaggio fatto di suoni organizzati? Questa domanda ci fa comprendere come ascoltare la musica sia fondamentalmente un’arte, così come il suo comporla e il suo interpretarla. Ma se c’è un insegnamento, una didattica specifica per apprendere come si compone la musica e come la si può eseguire, allo stesso tempo non esiste un insegnamento specifico che spieghi come ascoltarla. Questo corso, quindi, si pone l’obiettivo di fornire delle basi con le quali affrontare un tipo di ascolto motivato e consapevole di ciò che si sta ascoltando, partendo dal concetto fondamentale del tempo (da intendere non solo in prospettiva musicale, ma anche filosofica), basi che non richiedono la conoscenza del linguaggio e della grammatica musicali, ma solo la volontà nel discente di rendersi conto che ascoltare la musica (quella che noi comunemente ed erroneamente definiamo con il termine di “musica classica”) rappresenta un atto squisitamente interdisciplinare, che investe non solo la stessa arte dei suoni, poiché all’interno di essa confluiscono ineluttabili esigenze che appartengono al pensiero filosofico, così come della letteratura e dell’arte, tali da influire e influenzare lo stesso messaggio dato dalla sfera dei suoni.                                              Ovviamente, un progetto didattico che si prefigge ciò non può esulare dall’ascolto stesso; quindi, durante il corso verranno forniti, tramite l’acquisizione degli attuali strumenti tecnologici, files audio digitali di composizioni musicali che vanno dalla musica gregoriana fino alle ultime opere dell’attuale musica contemporanea (sovente, tale tipo di ascolto si baserà anche sul raffronto e sul confronto di una medesima composizione attraverso più interpretazioni, in quanto l’ascolto stesso, come l’esecuzione di un’opera, è un atto ermeneutico, dunque votato a una decodificazione interpretativa oggettiva/soggettiva che si fissa nel veicolo ultimo dell’arte musicale, ossia l’ascoltatore).                                                                                                                                                                          Da ultimo, è consigliabile (ma non indispensabile) l’acquisto del volume Estetica della musica, scritto da Roberto & Silvano Sansuini, edito dalla Zecchini. Inoltre, è mio intento coinvolgere saltuariamente anche la presenza in DAD di interpreti e compositori, la cui funzione sarà, oltre a rispondere alle domande dei discenti, di spiegare il loro rapporto con la musica, sia a livello di esecuzione, sia in quello di creazione.

Gratuito per i membri

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.