Francesco d'Assisi (1181-1226) e lo spirito francescano: passato e presente.

  • Docente: Prof. Roberto Osculati
  • Livello: Principiante
Attestato di frequenza

Devi completare tutte le lezioni

Programma Corso

Orari: giovedì ore 17.30 - Sett. - 01'30

Inizio: 16 ottobre 2025

Programma

Francesco d'Assisi (1181-1226) e lo spirito francescano: passato e presente. 

Il corso si propone di studiare le testimonianze originali dell'esperienza religiosa di Francesco. Si passerà poi alle interpretazioni fornite dalla letteratura francescana dei secoli XIII e XIV. Verranno illustrati i nessi con la geografia (Assisi, Rieti, La Verna), la vita sociale, le arti plastiche, la filosofia e la teologia dell'epoca. Ci si domanderà infine quale sia l'attualità di questa provocatoria interpretazione dell'evangelo cristiano,

Testo: Fonti francescane, Editrici Francescane, Padova 2018

Le lezioni avranno luogo ogni giovedì dalle ore 17.30 alle 19, dal 16 ottobre 2025 al 28 maggio 2026.


 

 

 

Curriculum Docente

Prof. Roberto Osculati

Roberto Osculati dopo essersi diplomato presso il Liceo Classico B. Zucchi di Monza si è laureato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana Roma e in seguito in filosofia presso l'Università degli Studi Milano.

Ha insegnato al Liceo Classico G. Berchet di Milano dal 1971 al 1987.

Dal 1987 al 2012 è professore ordinario di Storia del Cristianesimo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Catania.

Sia nell’insegnamento come nelle opere pubblicate sono messe in evidenza le caratteristiche culturali del cristianesimo contemporaneo in rapporto agli studi universitari di lettere e filosofia. In particolare si indicano:

• la necessità di individuare sul piano esegetico e storico le convinzioni originarie del cristianesimo, per potere esercitare una critica adeguata delle diverse forme assunte nel corso dei secoli;

• il nesso tra le diverse tradizioni cristiane e la vita culturale europea (filosofica, letteraria, artistica, giuridica, economica);

• l’attualità del cristianesimo come esigenza di autonomia intellettuale, coscienza morale, operosità sociale;

• il carattere universalmente umano delle istanze essenziali del cristianesimo, in rapporto alle altre religioni e visioni del mondo.

Sito web personale: http://www.roberto-osculati.it

 

Per visionare il CV del docente clicca qui

Corsi di questo docente

Orari: giovedì ore 17.30 - Sett. - 01'30

Inizio: 16 ottobre 2025

Programma

Francesco d'Assisi (1181-1226) e lo spirito francescano: passato e presente. 

Il corso si propone di studiare le testimonianze originali dell'esperienza religiosa di Francesco. Si passerà poi alle interpretazioni fornite dalla letteratura francescana dei secoli XIII e XIV. Verranno illustrati i nessi con la geografia (Assisi, Rieti, La Verna), la vita sociale, le arti plastiche, la filosofia e la teologia dell'epoca. Ci si domanderà infine quale sia l'attualità di questa provocatoria interpretazione dell'evangelo cristiano,

Testo: Fonti francescane, Editrici Francescane, Padova 2018

Le lezioni avranno luogo ogni giovedì dalle ore 17.30 alle 19, dal 16 ottobre 2025 al 28 maggio 2026.


 

 

 

Gratuito per i membri

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.